Avviso: fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione - annualita' 2021 -

Data:

29 novembre 2021


Avviso: fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione
Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione - annualita' 2021 -

Descrizione

COMUNE DI LUCO DEI MARSI

Provincia Di L'Aquila

AVVISO
FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE


Annualita' 2021
 
La legge n. 431/98 ha istituito un fondo per la concessione di contributi per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai conduttori di immobili ad uso abitativo.
I REQUISITI INDISPENSABILI PER L’ACCESSO a detto fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione RIFERITI ALL’ANNO 2021 come da nota della Giunta Regionale Prot. N. RA/407042 del 19.10.2021 sono i seguenti:
• Cittadinanza italiana
• Cittadinanza in uno Stato appartenente all'Unione Europea, purché in possesso di attestazione di iscrizione anagrafica di cittadino dell'UE (D. Lgs 06/02/2007, n. 30);
• Cittadinanza di uno Stato non UE, purché in possesso di titolo di soggiorno valido;
• residenza nel Comune in un alloggio condotto in locazione come abitazione principale;
• essere titolare di un contratto di locazione, regolarmente registrato che non rientri nelle categorie catastali Al, A8, A9.
Sono altresì esclusi dai contributi:
• i soggetti usufruenti di alloggi di edilizia residenziale pubblica e i contributi di cui al terzo comma, art. 11, Legge 431/98 non sono cumulabili con le detrazioni ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche in favore dei conduttori (comma 2, art. 10, Legge 431/98);
• chi possiede un patrimonio mobiliare superiore a € 25.000 come risulta dall'attestazione ISEE; Per l'accertamento dei requisiti minimi di cui alle lettere a) e b) del comma 1 del D.M. 7.6.1999, l'ammontare dei redditi da assumere a riferimento è quello risultante dall'ultima dichiarazione dei redditi ed il valore dei canoni è quello risultante dai contratti di locazione regolarmente registrati, al netto degli oneri accessori.
Per indicatore del reddito e del reddito annuo convenzionale, a seguito di evoluzione normativa nel settore fiscale, si prendono in considerazione l'Indicatore della Situazione Economica ISE e l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente ISEE;
Limiti di reddito:
Fascia A: reddito annuo imponibile complessivo del nucleo familiare (ISE), rapportato ai mesi di pagamento del canone, non superiore a due pensioni minime INPS anno 2020 (€ 13.391,80) rispetto al quale l'incidenza del canone sul reddito non sia inferiore al 14% e non può, in ogni caso, essere superiore a € 3.100,00...

DI SEGUITO L'AVVISO COMPLETO ED IL MODULO DI DOMANDA

Avviso Completo

Modulo di domanda

 

Argomenti

Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2021

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Clicca su "Invia i Dati Inseriti" per inviarci il tuo parere!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Valutazione pareri espressi Valutazione pareri espressi
Sei il visitatore N.: 1227745