Avviso Pubblico: Progetto 'Sport di tutti' edizione Young 2019/2020

Avviso: 'Sport di tutti' edizione Young 2019/2020, programma per l'accesso gratuito allo sport per i ragazzi dai 5 ai 18 anni

Data:

23 dicembre 2019


Avviso Pubblico: Progetto 'Sport di tutti' edizione Young 2019/2020
Avviso: 'Sport di tutti' edizione Young 2019/2020, programma per l'accesso gratuito allo sport per i ragazzi dai 5 ai 18 anni

Descrizione

COMUNE DI LUCO DEI MARSI
Provincia Di L'Aquila

ITALIA - SPORT E SALUTE

PROGETTO "SPORT DI TUTTI- edizione young" 2019/2020

Modello di intervento a favore di famiglie e associazionismo sportivo che mira ad abbattere le barriere economiche d'accesso allo sport e a favorire l'attività fisica e sportiva.

AVVISO PUBBLICO PER L'ADESIONE
DEI RAGAZZI BENEFICIARI


 
Premessa
Il Progetto “SPORT DI TUTTI – edizione young” (di seguito, il “Progetto”) è promosso da Sport e salute S.p.A. e realizzato con la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionale (FSN), degli Enti di Promozione Sportiva (EPS) e delle Discipline Sportive Associate (DSA) individuati sulla base dell’affiliazione delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche aderenti al Progetto (congiuntamente, gli “Organismi Sportivi”).
Il Progetto ha lo scopo di sviluppare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, supportando sia le famiglie che, a causa delle difficili condizioni economiche e sociali, non possono sostenere i costi dell’attività sportiva extrascolastica, sia le associazioni e società sportive che già svolgono attività di carattere sociale sul territorio.
Il Progetto prevede lo svolgimento di attività sportiva pomeridiana, offerta gratuitamente a bambini di età compresa tra i 5 ed i 18 anni, appartenenti a famiglie che versano in difficili condizioni economiche e sociali, attraverso l’intervento delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche presenti sul territorio (più avanti anche “ASD/SSD”).
In questo contesto, lo sport ricopre un ruolo fondamentale, rappresentando uno dei più importanti strumenti educativi e di prevenzione di disagio sociale e psicofisico: lo sport, infatti, favorisce lo sviluppo delle capacità di integrazione e di socializzazione, attraverso il confronto e l’interazione.
Art. 1 Obiettivi del Progetto
Il Progetto intende raggiungere i seguenti obiettivi:
- garantire l’attività motoria e sportiva extrascolastica, a titolo gratuito, in favore di bambini e ragazzi, appartenenti a famiglie che versano in difficili condizioni economiche e sociali;
- incoraggiare i bambini a svolgere attività fisica facilitando il processo di crescita sana dei piccoli dal punto di vista fisico-motorio, relazionale e affettivo, aiutandoli ad acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e della personalità individuale;
- promuovere uno stile di vita attivo per combattere anche l’obesità infantile;
- supportare le associazioni e le società sportive che svolgono attività di carattere sociale sul territorio. Il Progetto sarà sviluppato attraverso le ASD/SSD partecipanti, le Strutture Territoriali di Sport e salute e gli Organismi Sportivi di competenza...

Argomenti

Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2019

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Clicca su "Invia i Dati Inseriti" per inviarci il tuo parere!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Valutazione pareri espressi Valutazione pareri espressi
Sei il visitatore N.: 1228462