Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. Il 25 novembre e ogni giorno... Nemmeno con un fiore
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
25 novembre 2025
Descrizione
L'Amministrazione comunale di Luco dei Marsi aderisce alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999.
Questa sera e domani una luce rossa illuminerà il municipio, dinanzi alla panchina rossa di piazza Alfidi, in memoria di tutte le donne vittime di violenza, con l'auspicio che si rinnovi e si rafforzi, da parte di ognuno, ogni giorno, l'impegno per la prevenzione, per la vigilanza e per il contrasto a ogni forma di violenza sulle donne, per l'aiuto alle vittime di abusi e violenza, e per il radicamento e l'affermazione di una reale, forte e pienamente condivisa cultura del rispetto.
La giornata del 25 novembre è stata designata quale data della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. Nella stessa viene precisato che si intende per violenza contro le donne "qualsiasi atto di violenza di genere che si traduca o possa provocare danni o sofferenze fisiche, sessuali o psicologiche alle donne, comprese le minacce di tali atti, la coercizione o privazione arbitraria della libertà, sia che avvengano nella vita pubblica che in quella privata". La violenza contro le donne è ritenuta una manifestazione delle "relazioni di potere storicamente ineguali" fra i sessi, uno dei "meccanismi sociali cruciali" di dominio e discriminazione con cui le donne vengono costrette in una posizione subordinata rispetto agli uomini per impedirne il loro avanzamento. Richiamando quanto deliberato nella Terza e nella Quarta Conferenze mondiali sulle donne svoltesi a Nairobi nel 1985 e a Pechino nel 1995 con la partecipazione di rappresentanti di 140 nazioni, la Risoluzione inserisce questo tema nella più ampia questione dei diritti umani, sottolineando come la violenza contro le donne sia un ostacolo al raggiungimento dell'uguaglianza, dello sviluppo e della pace, e come si renda necessaria l'adozione di misure volte a prevenire ed eliminare tutte le forme di discriminazione, specie per le donne maggiormente vulnerabili.
#25novembre che sia tutti i giorni
A Cura di
Argomenti
Contatta il Comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il numero +39 0863 1855142
- Prenota appuntamento