Divieto consumo bevande alcoliche piazza Nassiriya e parcheggio via Pinna
Il Sindaco ordina il divieto di consumare bevande alcoliche di qualunque gradazione nei seguenti luoghi pubblici e aperti al pubblico transito: piazza Nassiriya, parcheggio via Pinna.
01 ottobre 2025

Descrizione
REGISTRO ORDINANZE DEL SINDACO
UFFICIO DEL SINDACO
Ordinanza N. 30 del 23/09/2025
OGGETTO: DIVIETO CONSUMO BEVANDE ALCOLICHE PIAZZA NASSIRIYA E PARCHEGGIO VIA PINNA
IL SINDACO
Considerato che occorre contrastare situazioni che favoriscano insorgere di fenomeni di illegalità e al fine di assicurare le esigenze di tutela in determinate aree del territorio;
Considerato che il grave problema del consumo di bevande alcoliche si pone in stretta correlazione con fenomeni di degrado e disordine urbano, quali atti vandalici al patrimonio pubblico e disturbo della quiete pubblica;
Ritenuto pertanto necessario prevenire e contrastare i fenomeni sopra descritti al fine di evitare pericoli per i cittadini e garantire le condizioni di sicurezza;
Visto il D. Lgs. 267/2000 e successive modificazioni e integrazioni.
Visto l’art. 50 del D.lgs. 267/2000, il quale, tra l’altro, dispone che il sindaco, quale rappresentante della comunità locale, e può adottare ordinanze in relazione all'urgente necessità di interventi
volti a superare situazioni di grave incuria o degrado del territorio, dell'ambiente e del patrimonio culturale o di pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana, con particolare riferimento alle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, anche intervenendo in materia di orari di vendita, anche per asporto, e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche;
O R D I N A
IL DIVIETO DI CONSUMARE BEVANDE ALCOLICHE DI QUALUNQUE GRADAZIONE NEI SEGUENTI LUOGHI PUBBLICI E APERTI AL PUBBLICO TRANSITO:
- PIAZZA NASSIRIYA,
- PARCHEGGIO VIA PINNA.
Il Responsabile dell'Ufficio di Polizia Locale è incaricato di dare adeguata pubblicità al provvedimento;
Chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere: per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di Legge, entro 60 giorni dalla pubblicazione, al T.A.R. di L'Aquila;
Fatto salvo che il fatto non costituisca reato, chiunque viola le disposizioni della presente ordinanza è punito, ai sensi dell’art. 7 bis D.lgs. 267/2000, con una sanzione amministrativa da euro 25,00 ad euro 500,00, che sarà irrogata con le modalità previste dalla Legge 689/81.
Si dispone che la presente venga trasmessa:
Al Servizio di Polizia Locale Sede
Al Comando Stazione C.C. - Luco dei Marsi.
A tutti gli uffici comunali interessati alla pubblicazione sul sito e pagine Social del Comune di Luco dei Marsi.
IL SINDACO
Dott.ssa Marivera De Rosa
A Cura di
Allegati
Argomenti
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025
Contatta il Comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il numero +39 0863 1855142
- Prenota appuntamento