Vacanze luchesi, torna il grande jazz sotto le stelle con il Venanzio Venditti Quartet e Marsi'n Jazz

Venanzio Venditti Quartet in concerto con il festival itinerante Marsi'n jazz - ore 21:30 - Piazza Umberto I

Data:

31 luglio 2025


Vacanze luchesi, torna il grande jazz sotto le stelle con il Venanzio Venditti Quartet e Marsi'n Jazz
Venanzio Venditti Quartet in concerto con il festival itinerante Marsi'n jazz - ore 21:30 - Piazza Umberto I

Descrizione

Sarà la centralissima piazza Umberto I a incorniciare venerdì, 1° agosto, alle 21.30, il "Jazz sotto le stelle" del Venanzio Venditti Quartet, evento tra i più attesi e amati della rassegna estiva a tema “Vacanze luchesi”, all'ottava edizione. Il concerto, annoverato nel festival itinerante Marsi'n Jazz, è infatti un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere e non solo, avvinti, ogni volta, da sonorità in grado di condensare le ispirazioni e le atmosfere evocative dello scintillante jazz colto e composito degli anni ’50 e ’60, e da emozioni sempre nuove, distillate con sapienza e talento da Venanzio Venditti, reduce, tra l'altro, da nuovi cristallini successi raccolti nel tour di presentazione di “Inside”, l'ultima incisione, in ordine di tempo, dell'Artista di origini luchesi.

Alla ribalta, in formazione speciale con Venanzio Venditti, sax Tenore, Roberto Tarenzi, pianoforte; Francesco Fratini, tromba; Luca Bulgarelli, contrabbasso; Marco Valeri, batteria, un “poker d'assi” composto da musicisti tra i più interessanti del panorama jazz nazionale ed internazionale.

Apriamo il mese di agosto con un appuntamento amatissimo che ha segnato alcune delle pagine più belle, negli anni, della nostra rassegna estiva”, sottolinea la sindaca, Marivera De Rosa. “Venanzio Venditti è un artista acclamato da innumerevoli platee in Italia e all'estero, e a buon motivo. Ogni evento è stato un viaggio emozionale che ha coinvolto in modo profondo e autentico gli ascoltatori, e sono certa che il concerto alle porte, che vedrà protagonisti con lui musicisti parimenti eccellenti, lo sarà altrettanto. Invito tutti a partecipare”.

 

 

Venanzio Venditti inizia gli studi di sassofono e pianoforte al Conservatorio aquilano “A. Casella“. Dopo la formazione classica il suo interesse si volge all’armonia e all’improvvisazione e, quindi, al Jazz, a cui si dedica con la frequentazione dei corsi della Scuola Popolare di Musica del Testaccio a Roma e, al contempo, con la partecipazione a numerosi seminari tenuti sia nella capitale che altrove da musicisti di fama internazionale – come George Garzone, Bob Berg, Rick Margitza, Jerry Bergonzi, Michael Brecker e David Liebman per citarne alcuni – conseguendo anche l’attestato e il Diploma di Perfezionamento in Jazz all’Accademia Romana di Musica. Nel corso della sua attività ha tenuto concerti in Italia, Europa, Nord Africa e Stati Uniti d’America, dove si è esibito anche nell’“Italian Jazz Days” a New York. Venanzio Venditti, che pubblica con la casa discografica Philology, annovera numerosissime collaborazioni con musicisti e formazioni di rilievo, dall’esperienza del “Venanzio Venditti Quartet feat Mike Karn e Jerome Jenning” al Trio di Mike Melillo, da special guest, a Eddy Palermo, Adam Pache, Roberto Gatto, Renzo Arbore, Nicola Arigliano, Fabrizio Bosso, Andy Gravish, Antonio Ciacca, Dario Deidda, Karl Potter, Mike Karn , Jerome Jenning, Rick Margitza, Steve Grossman, Francesco Puglisi, Fabrizio Sferra, Nicola Angelucci, Gegè Munari, Luca Mannutza, Maurizio Giammarco, Cicci Santucci, Giorgio Rosciglione e Danilo Rea tra gli altri.

A Cura di

Settore amministrativo - demografico - socio assistenziale

Settore amministrativo - demografico - socio assistenziale

Galleria Immagini

Locandina Evento
Locandina Evento

Argomenti

Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Clicca su "Invia i Dati Inseriti" per inviarci il tuo parere!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Valutazione pareri espressi Valutazione pareri espressi
Sei il visitatore N.: 1227413