Avviso 14 gennaio 2025
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, AL VIA LE CANDIDATURE
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, AL VIA LE CANDIDATURE
L'Amministrazione comunale mette a disposizione tre posti con il nuovo progetto di Servizio Civile Universale a tema “Da 0 a 100”, settore “Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport”, rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni (29 non compiuti al momento della presentazione della domanda).
Termini e modalità di presentazione delle domande
Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line), attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o con le credenziali fornite dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale.
A) I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedere alla piattaforma DOL esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Per la presentazione della Domanda on-line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
B) Ai cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, impossibilitati ad acquisire lo SPID, è data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Una volta effettuata l’autenticazione possibile compilare la domanda in quattro passaggi: scelta del progetto, dati anagrafici e dichiarazioni, caricamento del CV o in alternativa compilazione del modulo per la dichiarazione dei titoli posseduti, invio della domanda. É possibile sospendere la procedura di compilazione in qualsiasi momento. Il sistema memorizzerà i dati già inseriti e li riproporrà al prossimo accesso. Potranno essere modificati tutti i dati inseriti fino a che non sarà conclusa la procedura di compilazione e sarà effettuato l’invio.
*Se ti dovessi accorgere, dopo aver inviato la domanda di partecipazione, di aver sbagliato qualcosa nella compilazione potrai annullarla fino alle ore 14.00 del giorno precedente alla data di scadenza fissata alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025
• In allegato, scheda progetto “Da 0 a 100” (leggere attentamente)
Sintesi:
• Requisito età tra i 18 e i 28 anni
• Periodo di impiego in servizio 2025
• impiego di 12 mesi
• Orario di servizio pari a 25 ore settimanali
• La domanda deve essere presentata entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025
• Puoi ripresentare la domanda se, a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, hai interrotto il servizio o avuto il progetto interrotto
• Il calendario di convocazione al colloquio di selezione è pubblicato sul sito dell’Ente che realizza il progetto almeno 10 giorni prima del loro inizio
• I colloqui di selezione potranno essere realizzati dalle Commissioni anche in modalità on-line laddove non ci fossero le condizioni per svolgere le prove in presenza
• A parità di punteggio nelle graduatorie delle selezioni è preferito il candidato maggiore di età
• Per l’assunzione in servizio, è necessario sottoscrivere il contratto, scaricandolo da sito del Dipartimento.
Ulteriori informazioni:
Ufficio Comunicazione Comune di Luco dei Marsi
ALLEGATO A: SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO
