Avviso 24 marzo 2022
Avviso: informazioni per accoglienza cittadini Ucraini
COMUNE DI LUCO DEI MARSI
Provincia Di L'Aquila
REGIONE ABRUZZO
AVVISO
Provincia Di L'Aquila
REGIONE ABRUZZO
AVVISO
Oggetto: manifestazioni di disponibilità all’accoglienza temporanea dei minori non accompagnati e/o famiglie con minori in fuga dalle zone del conflitto dell’Ucraina o disponibilità di alloggi, nonché all’inserimento in un elenco di mediatori culturali e linguistici, con il compito di facilitare gli ingressi in famiglia.
Il Presidente del Consiglio Regionale, l’Assessore alle Politiche Sociali e la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, sentiti il Prefetto di L’Aquila e il Presidente del Tribunale per i Minorenni di L’Aquila- nel richiamare le procedure previste dalla legge- intendono avviare, unitamente alle Caritas Diocesane, una ricognizione finalizzata alla raccolta delle disponibilità di nuclei familiari residenti in Abruzzo, all’accoglienza temporanea dei minori non accompagnati e/o delle famiglie con minori in fuga dalle zone del conflitto dell’Ucraina, di messa a disposizione di alloggi, nonché alla formazione di un elenco di mediatori culturali e linguistici, con il compito di facilitare gli ingressi in famiglia. Le due distinte iniziative sono rivolte rispettivamente a famiglie o singoli che abbiano disponibilità all’accoglienza che saranno comunque individuati e selezionati secondo le singole necessità dalle Istituzioni Prefettura di L’Aquila e Tribunale per i Minorenni, ed ai mediatori culturali e linguistici, disponibili ad affiancare e supportare gratuitamente il percorso di inserimento. Si precisa che al momento, la disponibilità all’accoglienza potrebbe essere per un periodo minimo o medio-lungo, con modalità che saranno meglio precisate dalla Prefettura del capoluogo di Regione e dal Tribunale per i Minorenni, deputati alla gestione della emergenza in argomento.
A tal fine chiunque fosse disponibile ad accogliere dei minori o famiglie con minori, di mettere a disposizione alloggi gratuiti per un periodo da definire caso per caso o facilitare, nel ruolo di mediatore culturale o linguistico, il percorso di inserimento, può manifestare la propria disponibilità attraverso la compilazione di uno dei due allegati moduli (mediatori culturali o famiglie e singoli) da inviare all’indirizzo di posta elettronica: ucraina.garanteinfanzia@crabruzzo.it unitamente a documento di identità in corso di validità.
La compilazione e l’invio del modulo costituiscono una manifestazione di interesse e non comportano alcun obbligo da parte delle Autorità preposte...
DI SEGUITO IL MODULO DI DISPONIBILITA' ALL'ACCOGLIENZA TEMPORANEA ED IL MODULO DISPONIBILITA' MEDIATORI
- Modulo di disponibilita' all'accoglienza;
- Modulo disponibilita' mediatori
Il Presidente del Consiglio Regionale, l’Assessore alle Politiche Sociali e la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, sentiti il Prefetto di L’Aquila e il Presidente del Tribunale per i Minorenni di L’Aquila- nel richiamare le procedure previste dalla legge- intendono avviare, unitamente alle Caritas Diocesane, una ricognizione finalizzata alla raccolta delle disponibilità di nuclei familiari residenti in Abruzzo, all’accoglienza temporanea dei minori non accompagnati e/o delle famiglie con minori in fuga dalle zone del conflitto dell’Ucraina, di messa a disposizione di alloggi, nonché alla formazione di un elenco di mediatori culturali e linguistici, con il compito di facilitare gli ingressi in famiglia. Le due distinte iniziative sono rivolte rispettivamente a famiglie o singoli che abbiano disponibilità all’accoglienza che saranno comunque individuati e selezionati secondo le singole necessità dalle Istituzioni Prefettura di L’Aquila e Tribunale per i Minorenni, ed ai mediatori culturali e linguistici, disponibili ad affiancare e supportare gratuitamente il percorso di inserimento. Si precisa che al momento, la disponibilità all’accoglienza potrebbe essere per un periodo minimo o medio-lungo, con modalità che saranno meglio precisate dalla Prefettura del capoluogo di Regione e dal Tribunale per i Minorenni, deputati alla gestione della emergenza in argomento.
A tal fine chiunque fosse disponibile ad accogliere dei minori o famiglie con minori, di mettere a disposizione alloggi gratuiti per un periodo da definire caso per caso o facilitare, nel ruolo di mediatore culturale o linguistico, il percorso di inserimento, può manifestare la propria disponibilità attraverso la compilazione di uno dei due allegati moduli (mediatori culturali o famiglie e singoli) da inviare all’indirizzo di posta elettronica: ucraina.garanteinfanzia@crabruzzo.it unitamente a documento di identità in corso di validità.
La compilazione e l’invio del modulo costituiscono una manifestazione di interesse e non comportano alcun obbligo da parte delle Autorità preposte...
DI SEGUITO IL MODULO DI DISPONIBILITA' ALL'ACCOGLIENZA TEMPORANEA ED IL MODULO DISPONIBILITA' MEDIATORI
- Modulo di disponibilita' all'accoglienza;
- Modulo disponibilita' mediatori